Chimico statunitense. Specializzato in biochimica, fu professore presso la
Rockefeller University. Impegnato nelle ricerche sulle proteine, si
occupò di definire la relazione che intercorre tra la struttura di queste
e la loro attività biologica. A questo scopo, insieme a Stein,
elaborò un metodo cromatografico per la determinazione quantitativa degli
amminoacidi che, in seguito, rese automatico grazie ad un apposito analizzatore.
Tale strumento si rivelò fondamentale per la conoscenza delle molecole
proteiche e permise allo stesso
M. di decifrare la sequenza degli
amminoacidi nella molecola della ribonucleasi pancreatica, la prima proteina
enzimatica di cui si conobbe la struttura. Per questo risultato venne insignito
del premio Nobel per la chimica nel 1972 (Chicago 1913 - New York 1982).